Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2010

A PROPOSITO DEL NOSTRO IMPERATORE. RIMPIANGERE LA DC?

Mi capita ogni tanto -e sempre più spesso- che qualcuno mi dica che rimpiange la Democrazia Cristiana al Governo. Qualcuno non di Destra, precisamente. Allora mi è ritornata alla memoria una storia . In via Di Roma a RAVENNA c'era la sede provinciale della D.C. ubicata in un antico palazzo. In quella sede i dirigenti della propaganda fecero stampare , in occasione delle elezioni del 1968, dei manifesti con la fotografia dell'on.Benigno Zaccagnini . Non era mai accaduto che i manifesti elettorali riproducessero le foto dei candidati come si usa fare ora. Quando Zaccagnini lo venne a sapere fece finire tutti i manifesti in cantina.

L'TALIA E' DI NUOVO UNA MONARCHIA

Berlusconi ieri all'Aquila ha dichiarato: Prendo l'impegno di affrontare subito il rilancio dell'Abruzzo. E' l'impegno del presidente del Consiglio e del nuovo ministro, perchè il minimo che possiamo fare per il sottosegretario Guido Bertolaso è promuoverlo da subito ministro ". " Non riesco a ricordare un presidente del Consiglio che abbia così platealmente dichiarato di premiare un funzionario per aver eseguito bene la consegna; e di premiarlo poi addirittura con un ministero. Ma se pensiamo alla storia dell'Italia e dell'Europa, gli imperatori e i re premiavono con regali e incarichi i sudditi devoti. Sudditi, appunto. Siamo avvisati: l'Italia sta diventando una monarchia. E per giunta assoluta, cioè non costituzionale dati i venti di revisione della Costituzione (repubblicana) che soffiano da un po' di tempo. ""

VENDOLA I PARTITI E IL POLITICHESE

Ho letto con piacere ed emozione il bellissimo articolo di LUCIANA CASTELLINA su il manifesto (26.1, Nella fabbrica di Nichi) inviata speciale e scrutatrice alle primarie. Nichi è popolare? Certo risponde la Castellina, ma perchè la sua giunta ha saputo realizzare cose di non poco conto. Proviamo a elencarne qualcuna. "Ritorno al futuro": borse di studio per specializzarsi in Italia o all'estero in cambio della sottoscrizione di un patto, cioè l'impegno a tornare a lavorare in Puglia. I "Bollenti spiriti": laboratori urbani creati in immobili pubblici rsitrutturati e avviati ad ospitare attività ricreative. "Pirncipi attivi" : concorso per idee di nuove possibili attività produttive , di cui 450 già finanziate . Poi il rilancio del cinema e infine le energie alternative: le Puglia sono diventate la prima regione in questo campo. Possibile, si chiede L. Castellina , che il Pd non abbia capito " che era una follia barattare l'Udc, colpito ...

SE SI TRATTA DI FEMMINE SI PUO' SORVOLARE

Oggi è il secondo giorno. Domani sarà di nuovo silenzio. I quotidiani macinano necessariamente le novità . I problemi contenuti nelle notizie rischiano così di sfumarsi e sparire. Una ragazza di 17 anni figlia di pachistani viene rapita da una comunità dove era stata messa dai giudici quando l'avevano sottratta al padre violento. In men che non si dica le forze dell'ordine scovano la ragazza, il padre,la madre e i due fratelli fuggiaschi. I quotidiani ritornano con dovizia di particolari e di commenti ancora il giorno dopo. Così impariamo che la giovane voleva vivere, come la Hijna pachistana uccisa qualche anno fa a Brescia, e come la marocchina del Friuli nel 2009, all'occidentale. Così impariamo che il padre non poteva tollerarlo e che per rimediare, anche agli occhi della giudicante comunità, l'ha rapita per farla rinsarvire velocemente con un matrimonio combinato. Così impariamo che il figlio di 16 anni lo ha aiutato per sentirsi -o essere riconosciuto- come un...

SIG.MINISTRO BRUNETTA.....

Sig. ministro BRUNETTA, lei ha dichiarato che ha imparato soltanto a trent'anni a rifarsi il letto. Sig. ministro ha ragione, ragione da vendere perchè in Italia, i maschi, i letti spesso non imparano a rifarseli neppure a trenta. Dalle mamme solerti nella cura , passano alle mogli altrettanto. E' un diritto di genere. Le femmine, le sorelle, imparano invece molto presto a rifarsi il letto .

EMIGRAZIONE E COLONIALISMO ECONOMICO

I media ci stanno facendo scoprire cosa è veramente Haiti: il terremoto ha sconquassato un Paese poverissimo abitato da afro-americani. E questo dopo quanto è accaduto in Calabria ai nuovi schiavi nella terra degli ex migranti. Siamo tragicamente inconsapevoli a causa di una scuola che insegna (deve) astrazioni generiche sul mondo passato e presente. A causa di "classi politiche" cresciute all'ombra di parrocchie dove al massimo si insegna a fare "la caritativa". Altrimenti non si spiegherebbe la riuscita della Lega Nord nell'amplificare un modo, una mentalità diffusa. E' sufficiente ascoltare "Radio Padania Libera" per rendersi conto del tenore della pubblica opinione. Chi telefona -spesso donne e uomini su di età e di scarsa istruzione- esprimono queste opinioni : "abbiamo già i nostri problemi con la crisi, quindi prima lo Stato o i comuni devono aiutare i nostri...", " i clandestini devono essere cacciati tutti...". ...

LA FORMAZIONE DEGLI OPERATORI

Il libro di Martha C.Nussbaum LO SCONTRO DENTRO LE CIVILTA' (ed.Il Mulino 2009) dedicato all'INDIA della democrazia e del radicalismo religioso, è un poderoso tomo di ben oltre 400 pagine ben documentate. Ma lo si legge piacevolmente perchè la sua scrittura è leggera e affascinante. Una delle tesi che atraversa in vario modo il libro èla descrizione della realtà (tragica) di scontro tra la parte induista e quella musulmana della nazione. I nostri stereotipi dai tempi dei viaggi dei giovani alla ricerca della non violenza ghandiana, ci portano ancora a pensare all'India e all'induismo in termini di naturale inclinazione alla tolleranza , all'accoglienza e alla bontà tout court. L'ala destra della politica induista ha sposato invece la violenza religiosa in modo radicale.I capi hanno sempre cercato di affermare l'identità induista come espressione della cultura dominante dell'India.E' il problema del nazionalismo religioso nel mondo d'oggi. Nel 20...