Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2012

STORIE DI DONNE NEI RICORDI ESTIVI

Andava sempre così, ogni anno. Lasciavo il lento accelerato diretto Ancona a Senigallia e attendevo, paziente, il diretto per Roma. Diretto per modo di dire, perché si fermava in una moltitudine di stazioni da Fabriano a Foligno. Ma viaggiavo bene, in prima classe, perché l’onorevole Benigno Zaccagnini consegnava i biglietti omaggio riservati ai parenti, alla segreteria provinciale del partito. Un certo numero toccava a noi del M.F. ed erano utilizzati per recarsi nella sede di un convegno o di un corso. Alla stazione Termini un autobus filava fino alla Camilluccia, facendo qualche tornante prima di fermarsi. Villa Petacci, ribattezzata Centro Alcide De Gasperi, si nascondeva dietro la moltitudine di alberi del parco. Mussolini aveva fatto le cose in grande per la residenza di Claretta! La DC aveva acquistato la villa dagli eredi, vi aveva costruito una dépendance a un piano con qualche camerata, docce e gabinetti, un’aula per le lezioni, una cappella scavata nel fianco della collina c...

NON PRENDE ORDINI DA UNA DONNA.SEGUE IL POLITICAMENTE CORRETTO

In un grande comune della Lombardia l’architetta responsabile del controllo dei cantieri, è costretta a farsi accompagnare da un impiegato geometra quando ci sono all’opera muratori musulmani che non intendono “prendere ordini da una donna”. In questi giorni qualcosa del genere è accaduto a Venezia, precisamente al noto hotel Danieli, dove un egiziano di religione musulmana si era licenziato per non “obbedire” alla dipendente governante. Non avendo trovato un altro lavoro (c’è la crisi!), era ritornato sui suoi passi ottenendo la riassunzione perché è stato applicato il multiculturalismo: la governante sarà affiancata da un collega appartenente al sesso maschile. Il multiculturalismo sta alla base del “politicamente corretto”. A chi è utile? Pierre Bourdieu, sociologo e filosofo, pensatore originale e molto autorevole, ha scritto che c’è un inconscio culturale rintracciabile sia nei testi dell’antica Grecia, sia in quelli della ‘attuale o dell’Italia del Sud, della Spagna e ,in genere...

UN GRILLO PARLANTE E UN CAVALIERE IN RIEDIZIONE

Fa discutere e reagire d’indignazione il blog di Beppe Grillo sulle ultime vicende del Pd, quando la Bindi a una’assemblea, ha cancellato la possibilità di votare un o.d.g. o giù di lì, sulla legittimazione giuridica delle unioni omosessuali. Il parallelo con la famosa frase di Berlusconi sulla Bindi più intelligente che bella, è facile e veritiera. Il comico leader ha scritto, letteralmente ,che “La Bindi ,che problemi di convivenza con il vero amore non ne ha probabilmente mai avuti, ha negato la presentazione di un documento sull’unione civile tra gay.” Richiamando, di un sol colpo, uno stereotipo: una donna vale meno se non è sposata o suora. Ovvero, se non si è (ufficialmente) identificata con i doveri sponsali e materni, fisici o spirituali. Bersani ha dichiarato che Grillo è più maschilista del cavaliere. A dir il vero: Grillo, il cavaliere e tutti gli altri, come si evince anche dalle richieste dimissioni alla consigliera regionale della Regione Lombardia Minetti, fatta elegg...

LA PANCIA DEL PAESE ITALIA....................

Una signora romagnola sui sessanta anni dice: ” L’educazione dei figli è molto importante “ intendendo che una donna dovrebbe sacrificare lavoro ed eventuale carriera allo scopo. Aggiunge qualche esempio tratto dalle sue conoscenze. Aggiunge, illuminata, che sono “molte” le donne che “scelgono” di rinunciare al lavoro per “dedicarsi” alla cura dei figli. E’ chiaro che per la signora non esistono inchieste e statistiche: quel “molte donne” sono una sua personale, personalissima opinione utile allo scopo. Osservo che l’educazione dei figli/e dovrebbe essere compito di entrambi i genitori. E che anche i padri potrebbero rinunciare alla carriera e addirittura al lavoro per dedicarsi alla….paternità. Interviene un’anziana signora meridionale, da oltre quarant’anni nel Nord d’Italia, che dice: “ ma ci sono i ruoli!”. Intendendo che spettano alle donne la cura e l’educazione della prole. Osservo che la pensa come, per esempio, i musulmani. Cattolici, islamici….continuano a ritenere che la di...