SULLE ULTIME VICENDE ,OVVERO NULLA CAMBIA IN QUESTO (POVERO) PAESE

Debora Serracchiani appena eletta governatrice del Friuli, intervistata da “Piazza pulita” lunedì sera, ha chiesto con veemenza che il suo partito dica pubblicamente chi sono i 101 traditori della parola data . 101 deputati che dopo aver alzato la mano per aderire alla proposta di votare Prodi per il Quirinale, nel segreto dell’urna a Montecitorio lo hanno scartato. Un nuovo modo di fare politica all’insegna della doppiezza, dell’evitare di metterci la faccia, di assumersi la responsabilità delle scelte? Va così nel partito di ex Pci, ex margheritini, insomma ex Dc e dintorni. Debora Serracchiani ha anche detto che la direzione del partito dovrebbe dire perché non si è aderito alla proposta dei 5 Stelle di votare uno di sinistra come Rodotà. Niente, il silenzio incombe anche su quest’aspetto della nota vicenda. Vicenda nota e amara fino all’esito finale. La corsa pazza al Quirinale per chiedere a Napolitano di restare e così fare le larghe intese, altrimenti detto inciucio, che Marini ...