Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2014

OLTRE GII STEREOTIPI DI GENERE. DIFFICILE ANCHE IN FRANCIA

La Francia ha varato un programma sperimentale per insegnare l’uguaglianza dei sessi. Apriti cielo! Sono iniziate subito le proteste del tipo: “Vogliono trasformare tuo figlio in una femmina”. Certo è che a un bambino educato in modo non sessista, una volta diventato parlamentare, non verrebbe in mente di gridare alle colleghe di un altro partito: “ Siete state elette soltanto perché sapere fare bene i pompini.” E’ accaduto in Italia in questi giorni da parte di un giovane eletto nel M5S verso le deputate PD. Com’è accaduto di leggere sui giornali che M. Renzi "ha le palle più grosse di quelle di Berlusconi". Najat Vallaud-Bekacem, ministra per i Diritti delle Donne ha promosso il programma didattico “l’ABCI della parità” in 600 istituti e subito sui muri esterni di alcune scuole è apparso un manifesto con scritto: ” Domani sarai una donna, figlio mio”. Farida Belghoul, ex militante antirazzista, ora prossima a gruppi nazionalisti, antisemiti e omofobi, ha sollevato un vero...

SU FACEBOOK VA IN ONDA LA DIFFICILE INTEGRAZIONE

Immagine
Scrive un giovane musulmano immigrato in Italia: “È psicologicamente provato che le donne non sono predisposte ad alcuni ruoli perche la loro capacità di giudizio è facilmente malleabile.” Così la pensano anche nel partito Ennahdha che volevano ben chiaro, nella nuova Costituzione tunisina, il concetto di complementarietà tra uomini e donne. Invece l’Assemblea ha votato a maggioranza che “Tutti i cittadini e le cittadine hanno gli stessi diritti e doveri davanti alla legge senza nessuna discriminazione”. L’approvazione dell’articolo 20 era stata fortemente voluta da Ahlen Belhadi, ex presidente dell’associazione tunisina delle donne democratiche. Ma c’è chi la giudica una vittoria a metà, perché mancherebbe comunque un articolo specifico che vieti l’approvazione di leggi discriminatorie in base al sesso, alla religione e all’etnia. C’è anche chi sostiene che resta difficile immaginare il superamento della discriminazione rispetto all’eredità che caratterizza gli stati islamici. Co...