LA RIDUZIONE DELLE RISORSE, LO SPERPERO DI DENARO PUBBLICO NEL MEZZOGIORNO ,IL GOVERNO RENZI E LO SPETTRO DELLA GRECIA
Al ministero dell’Ambiente, alla “tutela del territorio e del mare”, Renzi ha voluto un commercialista bolognese fans di Casini: quello che un giorno lascia, schifato, Berlusconi e il giorno dopo anela a starci insieme. Non risulta che si sia mai interessato, il commercialista, di problemi come la limitazione del consumo di suolo e di acqua bene comune, cioè pubblica. Intanto si attende che il neo primo ministro racconti a noi cittadini/e come troverà le risorse per le riforme annunciate un mese dopo l’altro. Ci sentiamo ripetere, da qualche tempo immemorabile, che lo Stato non ha più le risorse sufficienti per continuare a garantire il diritto alla salute ,all’istruzione, alle pensioni in vecchiaia,ecc. ; cioè, in poche parole, lo stato sociale. Poi ci sentiamo ripetere che la tassazione è eccessiva e la crisi economica ha ridotto i consumi e messo in crisi chi, i beni di consumo, li produceva dando lavoro a giovani e meno giovani. Renzi ha dichiarato nei discorsi d’insediamento all...