RENZI, LE QUOTE ROSA, LA DESTRA E LA SINISTRA
Metà donne al governo, metà donne ai vertici delle aziende di stato , donne capilista per le elezioni del parlamento europeo: è la strategia renziana e della sua coalizione criticata a sinistra e anche dal Movimento 5Stelle. Sarebbe, per i critici, un’operazione mediatica per depistare l’attenzione dalla debolezza delle strategie economico-politiche. E’ così, non è così? Per i suoi critici di sinistra il primo ministro Matteo Renzi sarebbe un Berlusconi ringiovanito: amante come lui del libero mercato e, pertanto perpetuatore delle diseguaglianze sociali e abbattitore dello stato sociale . E’ così, non è così? E poi: c’è ancora una Destra e c’è ancora una Sinistra in quanto tali chiaramente definibili? O tutto sta evaporando in una politica mediatica indistinta? Marco Revelli, politologo illustre, ha notato che, in effetti, nell’immaginario collettivo, le distanze politiche tra Destra e Sinistra si vanno riducendo “fin quasi a perdere di senso” e ciò nel momento in cui le disegua...