Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2011

LA CHIESA "DIFENDE"LA VITA NASCENTE E MORENTE MA NON L'AMBIENTE

Una piccola, stupenda chiesa romanica dell’XI secolo che si affaccia sul lago di Garda nel lato bresciano più ampio, circondata ampiamente dalla vegetazione: è S. Emiliano del comune di Padenghe. Dopo la devastazione ambientale avvenuta negli ultimi ventanni con la costruzione compulsiva di seconde case, questo gioiello architettonico sta per essere deformato dalla presenza di un ristorante. Non si capisce cosa pensa la sindaca eletta in una lista civica dopo aver ampiamente descritto nel suo programma elettorale – e in una recente intervista a un quotidiano bresciano- che intende porre la parola fine alla speculazione edilizia. Il principale sostenitore del progetto è il parroco, narrano le cronache locali. Don Bruno Negretti ha annunciato la volontà della curia di costruite un ristorante accanto alla chiesetta, durante l’omelia domenicale. Disappunto hanno manifestato quelli del Comitato per il Parco Colline Moreniche e altre associazioni ambientaliste. La chiesetta è “utilizzata” pe...

GIOVANI ALGERINI GIOVANI ITALIANI

Tassi di disoccupazione elevati fanno scoppiare il Nord Africa dove i giovani da giorni protestano scendendo nelle vie delle città. I giovani in quei Paesi sono davvero tanti e, per esempio, in Algeria raggiungono il 75 per cento. I governi di quelle nazioni sembrano più esili dei nostri europei, anche perché il Welfare è da sempre quasi inesistente. Però è difficile evitare di fare un paragone: come mai da noi, in Italia, dove gli ultimi dati sulla disoccupazione giovanile ci regalano un quasi trenta per cento , tutto tace? Forse perché la percentuale di giovani è esattamente l’inverso di quella dell’Algeria? Forse perché il nostro, è un Paese di vecchi che mantengono figli e nipoti? Forse perché abbiamo, ancora per un po’, un discreto stato sociale? Nei giorni delle nostre feste, tra Natale e Capodanno, è accaduto che un’amica di età anziana mi abbia sorpreso raccontando, con evidente collusione, i dolori di un giovane appena iscritto all’università e “abbandonato” dalla “sua ragaz...

IL POPULISMO E LE DONNE NELL'ERA DI BERLUSCONI

"sono stati mesi di grande solitudine e di dolorosa umiliazione che ancora continua a causa delle dichiarazioni del direttore Minzolini. Umiliazione come giornalista, che si è vista all'improvviso estromessa senza una ragione professionale dal lavoro quotidiano, e umiliazione come donna accusata pubblicamente sui giornali di essere vecchia e colpevole solo di avere lavorato per trenta anni, in più ruoli, nella stessa testata giornalistica. Mi chiedo perché questo debba essere ritenuto una colpa. E mi chiedo anche quanto maschilismo ci sia nelle considerazioni di Minzolini sulla mia persona e quanta superficialità traspaia quando parlando della mia rimozione, usa la discriminazione per età pensando che sia meno grave della discriminazione politica. Roba da far ricorrere di nuovo ad un giudice per violazione della legge sulla parità per ragioni di età, come già sperimentato in Gran Bretagna da alcune colleghe giornaliste televisive. Per il momento è la Rai che ha annunciato rico...