GLI OLIVETI D'ITALIA. E UNA CHIESA ROMANICA DA SALVARE

Per godersi lo spettacolo di chilometri e chilometri di oliveti fantastici, ormai bisogna espatriare e, per esempio, raggiungere il Marocco . Le zone del lago di Garda che i romani coprirono di vigneti e di oliveti, sono ormani soltanto memoria storica. Qualche tratto di oliveti ancora si possono vedere , soffocati dalle costruzioni che,tra l'altro, nonostante la crisi che attraversiamo, continuano a mangiarsi il terreno residuo mese dopo mese. Anche nei comuni gardesani dove le nuove amministrazioni con liste civiche avevano giurato di fare una politica di "conservazione del territorio". Da intendersi, appunto,di conservazione dei lembi di verde rimasto . Il parroco di Limone del Garda si sta battendo per salvare l'oliveto che circonda la chiesetta romanica di S.Pietro, perchè l'amministrazione ha votato la costruzione di una serie di villette. Così, tanto per continuare sul modello sociale ed economico del progresso consumistico invalso nella mentalità di tutti e tutte di questo povero Paese.

Commenti

Post popolari in questo blog

IL MASCHILISMO DI BERLUSCONI E DEGLI ALTRI

L'ON.PAOLA TOCCO VERDUCI E LE MESTRUAZIONI DELLE MATTE

6 AGOSTO 1945 LA BOMBA ATOMICA UN RICORDO INFANTILE PER SEMPRE