I BAMBINI E I RAGAZZI DA DEFIICIT DI NATURA
E se il mondo diventa una rappresentazione? Se il mondo diventa quello che ti raggiunge attraverso la televisione, il computer e il telefonino? Se non hai mai accarezzato un cane, un vitello, un gatto e non hai mai toccato un fiore, cosa sarà per te la vita? Pare che milioni di bambini cinesi, nati e cresciuti nelle megalopoli del continente Cina, tra un grattacielo e il marciapiede, sappiano perfettamente descrivere bestie e piante di Paesi lontani e lì si fermino. Il dato fisico della natura è a loro estraneo. Sono i cinesi “senza natura”, più indisciplinati e meno autonomi, più aggressivi e meno in grado di concentrarsi; più fragili fisicamente e psicologicamente. Almeno per quanto emerge dalle ricerche degli studiosi dell’Accademia delle scienze di Pechino che pensano di poter parlare di una vera malattia da deficit di natura. Sovrappeso, depressione, incapacità di centrare gli obiettivi e difficoltà a socializzare, sembra caratterizzare le generazioni da deficit di natura. Sono st...